Godersi le gioie di una nuotata quando fa caldorimane un piacere incomparabile. E il piacere è ancora più completo con una piscina dai ridotti consumi di acqua ed energia. La soluzione sta tutta in 5 attrezzature fondamentali firmate Hayward, da installare sia sul nuovo sia sulle ristrutturazioni. Una buona idea per far entrare una piscina vecchia nel mondo delle prestazioni e delle esigenze sostenibili di oggi.
La pompa TriStar® VSTD di Hayward gira in modalità continua su 24 ore, adattando continuamente la sua velocità alle necessità di filtrazione delle piscine di qualunque dimensione, fino a 120 m³. Le velocità elevate sono riservate ai controlavaggi e ad alcuni programmi specifici (skimming, ecc.). Risultato: una qualità di filtrazione perfetta a velocità lenta con un consumo di elettricità ridotto, un funzionamento motlo più silenzioso e una durata di vita ottimizzata dato che la pompa è meno sollecitata. Grazie ai risparmi energetici realizzati, la pompe è ripagata nell'arco di tre stagioni!
2 volte più efficace rispetto a un filtro a sabbia classico, il filtro a cartuccie SwimClear™ cattura tutti i detriti anche quelli più piccoli (20-25 micron). Fino a 63 m² di superficie filtrante, offre anche una capacità di stoccaggio molto importante che rende inutil i controlavaggi. Altrettante migliaia di litri d'acqua che non si perdono nelle fogne ogni anno, senza parlare del risparmio sui prodotto chimici. I rendimenti possono essere ancora più elevati associandolo a una pompa a velocità variabile.
*(per una piscina 8 m x 4 m x 1,5 m)
L'illuminazione della piscina aggiunge un tocco di magia alle notti d'estate... Ancora più apprezzabile con i proiettoria a LED meno dispendiosi e più intelligenti. Ultra-semplici da montare e adattabili a tutti i tipi di piscine, i proiettori a LED piatti Hayward possono essere installati sul nuovo ma anche sulle ristrutturazioni. Sono disponibili con luce bianca e colorata.
La tecnologia Full Inverter permette alla pompa di calore di adattarsi alle condizioni meteorologiche esterne in tempo reale per mantenere la temperatura dell'acqua a un costo inferiore. Oltre ai guadagni visibili sulla fattura dell'energia elettrica, il fluido refrigerante R32 riduce le emissioni di gas a effetto serra della pompa di calore del 60% con impatto zero sullo strato di ozono. Molto silenzioso, il modello S. Line Pro Fi è dotato di un doppio compressore rotante associato a un ventilatore DC e garantisce una regolazione di alta precisione tra il comfort termico e il risparmio energetico.
Vero cervello della piscina, l'unità AquaRite® UV LS assicura svariate funzioni: trattamento dell'acqua, regolazione (pH, ORP, cloro, ecc.) e controllo delle attrezzature (pompa di filtrazione, pompa di calore, illuminazione, ecc.). Combinando 3 tecnologie di disinfezione, UV, elettrolisi a bassa salinità e idrolisi, garantisce un'acqua perfettamente limpida riducendo, inoltre, l'aggiunta di prodotti allo stretto necessario. Meno acquisti di sale, meno cloro per un'acqua dolce e pura che può essere scaricata senza rischi negli impianti di acque reflue.
Elettrolizzatore AquaRite® UV LS
Può piacerti anche
TUTTI GLI ARTICOLIIl preventivo per la costruzione di una piscina: come funziona?
Come scegliere la pompa di calore per la piscina?
Focus sulle piscine interne
Quanto costa il consumo elettrico di una piscina all'anno?