Per scegliere al meglio il proprio robot, è necessario tenere conto della dimensione della piscina, del tipo (cemento, liner, monoblocco) e dell'ambiente circostante (alberi, sabbia, polvere, ecc.). La scelta della tecnologia sarà fatta in base a questi elementi e al budget previsto.
I robot pulitori elettrici funzionano in modo indipendente grazie a una fonte di elettricità. Offrono un'eccellente copertura del fondo, delle pareti e della linea d'acqua della piscina ed eliminano efficacemente i detriti, le alghe e le particelle fini. Possono anche essere programmati per cicli di pulizia specifici.
Il loro costo iniziale più elevato rispetto agli altri tipi di robot e richiedono una fonte di alimentazione per funzionare. Spesso è necessaria una manutenzione regolare, in particolare la pulizia del filtro.
AquaVac® 600 Robot
Una potenza di aspirazione costante
AquaVac® 650 Robot
Senza filtri, gestione tramite smartphone
SharkVAC XL™ Pilot Robot
Robot performante ed efficace
I robot pulitori ad aspirazione utilizzano la pompa di filtrazione della piscina per creare un'aspirazione. Si spostano in maniera casuale nella piscina. Hanno un costo generalmente abbordabile rispetto ad altri tipi di robot. Permettono di eliminare i detriti di superficie e le particelle fini e sono facili da manutenere.
Tuttavia, non consentono una pulizia completa delle pareti della piscina e richiedono che la pompa di filtrazione funzioni durante la pulizia. Talvolta è anche necessario effettuare una pulizia manuale dei filtri dopo il loro utilizzo.
PoolVac V-FLEX™ Robot
Un concentrato di nuove tecnologie all'avanguardia
AquaNaut® 250 Robot
Un saggio investimento
Magic Clean™ Robot
Design divertente