Focus sulle piscine interne
Una soluzione permette di godersi la propria vasca tutto l'anno, a prescindere dalle temperature esterne: la piscina interna.
L'estate è già finita e si è portata via i lunghi bagni e le ore di dolce far niente ai bordi della piscina.
Tuttavia, una soluzione permette di godersi la propria vasca tutto l'anno, a prescindere dalle temperature esterne: la piscina interna.
I vantaggi di una piscina interna sono numerosi: non ti dovrai preoccupare del meteo o delle condizioni di svernamento della piscina, la temperatura della vasca sarà sempre perfetta, potrai nuotare tutto l'anno...

Prima di lanciarti nella costruzione di una piscina all'interno della tua abitazione, è necessario prendere qualche precauzione sulla costruzione e sulla manutenzione della struttura, in particolare a livello di umidità dell'aria e di temperatura dell'acqua.
Hayward ha preparato un piccolo vademecum con tutto ciò che bisogna sapere:
- Per la costruzione di una piscina interna è obbligatorio il permesso edilizio, tranne nel caso in cui venga realizzata all'interno di un edificio preesistente di cui non venga modificato l'aspetto esterno.
- Il costo di una piscina può essere molto elevato, addirittura il doppio rispetto a una piscina esterna (a parità di dimensioni).
- L'abitazione deve essere adeguata ad ospitare una piscina interna. Per essere sicuro di fare bene, rivolgiti a professionisti competenti. La vasca deve essere realizzata in uno spazio a sé ed è preferibile prevederne l'inserimento fin dalla costruzione della casa. Tuttavia è possibile costruire una piscina interna in una casa preesistente ma questa scelta si dimostrerà molto più complicata.
- Pensa all'umidità prodotta dalla piscina, agli odori dei prodotti di manutenzione... è necessario che sia nettamente separata dal resto delle casa per evitare qualunque disagio. La soluzione più adeguata è una separazione che dia accesso alla casa ma anche al giardino. Per quanto riguarda l'umidità, saranno necessari un buon deumidificatore e anche un sistema di ventilazione. Idealmente, il tasso d'umidità deve situarsi tra il 60% e il 70%.
- Pensa anche alla rumorosità e scegli materiali che assorbano il rumore o il rimbombo. In effetti sarebbe un peccato disturbare il sonno di tutti per un semplice bagno notturno! Se fosse possibile, le apparecchiature tecniche (pompe, riscaldamento, ecc.) andrebbero installate in una stanza chiusa e ben isolata. Si può optare anche per delle apparecchiature che funzionano a velocità ridotta e che garantiscono sia un comfort acustico che un risparmio energetico, come le pompe a velocità variabile.

- Per il sistema di riscaldamento, si può scegliere tra una pompa di calore e un riscaldatore, che può andar bene in caso di utilizzo occasionale della piscina. Da notare che la pompa di calore consuma poca energia ed è poco ingombrante. Hayward propone vari modelli di pompe di calore.
- L'illuminazione della piscina è un altro aspetto di cui bisogna tenere conto. L'illuminazione naturale è un punto di forza. L'ideale sarebbe far costruire la piscina all'interno di una veranda con grandi vetrate.
- La piscina interna può essere realizzata in legno, in cemento o in kit… Il tipo più diffuso è la vasca in cemento piastrellato. Per quanto riguarda il rivestimento, il PVC armato è una buona soluzione dato che il liner non è progettato per resistere a lungo a un'acqua riscaldata oltre i 28 °C. Aggiungiamo che nel caso di una vasca in legno o in kit, non c'è bisogno di alcun permesso edilizio.
- Più la piscina sarà grande, più sarà difficile stabilizzarne la temperatura. È meglio prevedere una vasca di piccole dimensioni e di forma geometrica dritta.
Per finire, nella piscina si possono aggiungere elementi come bocchette di idromassaggio, spa, illuminazione a LED, dispositivi sonori, ecc. Ce n'è abbastanza per poterti divertire durante tutto l'anno!
Può piacerti anche
TUTTI GLI ARTICOLI
Trovo ispirazione
Come prolungare la stagione dei bagni dopo l’estate?
Trovo ispirazione
Allestimento dello spazio intorno alla piscina
Trovo ispirazione
Una piscina ecosostenibile, è possibile?
Trovo ispirazione
Le 5 tendenze piscina del momento